Il metodo di Speaker è un sistema innovativo di insegnamento, il suo nome deriva dalla parola "speak" ("parlare" in inglese). E' composto da due elementi principali:
1) L'approccio comunicativo CLT (Comunicative Language Teaching) implica una grande quantità di comunicazione tra l'insegnante e lo studente. Durante la lezione lo studente parla almeno il 50% del tempo di lezione. La massima attenzione è rivolta allo sviluppo delle capacità di comunicazione e di ascolto. L'insegnante crea dei dialoghi che potrebbero accadere nella vita reale, a cui lo studente prende parte: acquisti in un negozio, una conversazione con un nuovo conoscente, un viaggio, ecc.
Durante la lezione vengono utilizzati molti materiali: dei film in originale, registrazioni dei discorsi di madrelingue. Naturalmente, l'approccio comunicativo avviene al meglio tramite la comunicazione con gli insegnanti provenienti dagli Stati Uniti o dall'Inghilterra.
2) La Reazione Fisica Totale o TPR (Total Physical Response) coinvolge tutti i sensi del bambino: uditivo, visivo, cinestetico. Ad esempio, mentre si studiano i verbi, il bambino non si limita a guardare le carte e ripetere: "corri", "salta", ma corre, salta, pronunciando le parole mentre si muove. In questo modo si attiva la memoria motoria e si imparano rapidamente tutte le nuove parole.
Il metodo TPR aiuta ad evitare di usare la lingua madre durante la lezione. Inoltre, è divertente e anche sviluppa le capacità di recitazione! 🙂
Ecco il video su come vengono svolte le nostre lezioni basate sul Metodo Cambridge💂♀️